Corso rivolto a tutti coloro che vogliono affacciarsi in sicurezza al mondo della fotografia professionale specifica per la fotogrammetria: cine-operatori amatoriali e non, fotografi, ingeneri, geometri o chiunque si voglia avvicinare a questa branca della geomatica.
Per questo corso ci si avvale di due figure di altissimo livello: un cine-operatore / video editor, un pilota istruttore APR qualificato ed esperto con drone certificato DJI Inspire 1 Pro.
Il corso è inoltre propedeutico alla fotografia, fotogrammetria, video ispezione, video sorveglianza, ricerca e soccorso.
Obiettivi/contenuti
Professionalizzare piloti o aspiranti piloti e o geometri ed ingeneri, mostrando sul campo le esigenze tecniche operative per la corretta acquisizione del materiale fotografico necessario per la creazione di un modello 2D o 3D, simulando una commessa di lavoro.
Il corso è suddiviso in quattro sessioni, 12 ore complessive la prima (8 ore) in aula per approfondire le basi della fotografia, e le tecniche di ripresa da drone per la fotogrammetria, in sicurezza secondo il regolamento SAPR, un laboratorio dove conoscere le diverse macchine fotografiche più diffuse, creazione della missione automatica del APR.
La seconda parte è una esperienza pratica (4 ore c.a.) di ripresa fotografica con analisi del dataset fotografico.
Programma
Sessione 1
▪︎ 4 ore tecniche di ripresa fotografica per fotogrammetria e fotografia professionale simulando una commessa di lavoro con valutazione del rischio in base al regolamento SAPR
Sessione 2
▪︎ 2 ore laboratorio hardware e software: studio e setup di macchine da ripresa di riferimento DJI X3 – X5 – Panasonic GH5, Sony Alpa 7
Sessione 3
▪︎ 2 ore studio della missione virtuale attraverso il software per la missione automatica (rilievo planare 2D) tenendo conto dei parametri richiesti
dal committente virtuale
Sessione 4
▪︎ 4 ore simulazione rilievo fotogrammetrico professionale 2D e 3D sul campo, con pilota esperto analisi sul campo del dataset.
Sessione 2/3 (parte pratica in due locations diverse)
▪︎ Safety breafing
▪︎ Setup finale della camera
▪︎ Studio a terra delle riprese richieste dalla produzione
▪︎ Pilota fa i controlli pre volo necessari
▪︎ Decollo
▪︎ Ripresa del primo ciack
▪︎ Ripresa del secondo ciak
▪︎ Atterraggio, scarico file e controllo sul laptop
Il corso comprende: docenze + drone con doppio radiocomando, PC pervisualizzazione sul campo del dataset fotografico.
Test di valutazione e gradimento
Titolo conseguito
Attestato di partecipazione Tech Academy
Durata corso
12 ore
Costo
490,00 € + IVA.
Sconto 10% appartenenti a forze dell’ordine e di pubblica utilità.
febbraio, 2021
Tipo di Evento
Tutti
Corso acquisizione fotografica fotogrammetria da drone
Corso Cartografia
Corso di Approfondimento
Corso Propedeutico
Corso Ricreativo
Fotogrammetria
Istruttore di Volo APR
Pilota APR Operazioni Critiche
Pilota APR Operazioni NON Critiche
Location Evento
Tutti
Doc Servizi Verona
Scuola Musica del Garda